Spedizione gratuita per ordini superiori a €55
Wishlist Please, install YITH Wishlist plugin
0 0

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al negozio
Wishlist Please, install YITH Wishlist plugin
0 0

Nessun prodotto nel carrello.

Ritorna al negozio

Pasta tipica tradizione pugliese I Maritati

di semola di grano duro ed acqua in confezione salva freschezza da grammi 500

Storia dei Maritati Pugliesi

Uno dei tanti formati di pasta tipici della Puglia sono i Maritati. Questo particolare formato non è altro che una composizione di due tipi di pasta tradizionale pugliese e cioè le orecchiette classiche pugliesi ed i maccheroni.

La parola Maritati significa sposati e quindi in questo caso rappresenta l’unione di due tipi diversi di pasta ma che appartengono alla stessa tradizione culinaria permettendo, in questo modo, di creare delle ricette dalle più tradizionali a quelle più attuali ed innovative

Nella cultura popolare pugliese, la paste orecchiette ricordano la femminilità mentre i maccheroni il simbolo di sessualità maschile. Leggendo le antiche tradizioni Pugliesi e salentine i Maritati venivano serviti durante il pranzo di nozze in quanto ritenuti di buon auspicio per un matrimonio sereno, duraturo e fecondo.

Oggi invece sono consireti una prelibatezza da consumare durante il pranzo della domenica o nei giorni festivi

Consigli su come cucinare i maritati

E’ un piatto molto semplice da preparare ma nello stesso tempo è molto gustoso

La modalità più comune trasferita nel tempo dalla cultura tipica pugliese nonchè quella tradizionale contadina, il condimento ideale per i Maritati è rappresentato da sughi rossi di carne conditi con formaggio pecorino in alternativa sugo di pomodoro fresco con formaggio cacio ricotta, quest’ultimo è prevalentemente un piatto estivo. 

Consigli per la cottura

Versare i Maritati in abbondante acqua salata qualche istante prima del punto di ebollizione e considerare un tempo di cottura variabile tra 15-18 minuti. Scolare l’acqua e distribuirli nei piatti da tavola, solitamente fondi secondo la tradizione pugliese, per poi procedere all’aggiunta del condimento.

Valori nutrizionali

valori medi per 100 grammi di prodotto

  • Energia: 1499 Kj 354 Kcal
  • Grassi: 1,9 grammi
    • di cui acidi grassi saturi 0,6 grammi
  • Carboidrati: 70,5 grammi
    • di cui zuccheri: 3,5 grammi
  • Fibre: 2,2 grammi
  • Proteine: 12,5 grammi
  • Sale: 0,01 grammi

Può contenere tracce di SOIA, Contiene GLUTINE

INGREDIENTI
  • Semola di grano duro
  • Acqua

 

Peso 2.000 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Joele I Maritati Pugliesi Pasta Classica di Semola Grammi 500”