Caratteristiche
Nessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozioSpedizione gratuita se superi €55
Nessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozioSpedizione gratuita se superi €55
€ 29,00 IVA inclusa
Joele Vino Tholus Aurea Rosso IGP 6 Bottiglie da Litri 0,750
Esaurito
bottiglia etichettata da litri 0,750 da servire a temperatura di esercizio +16-18 gradi
Ottimo da somministrare in abbinamento con primi piatti e fomaggi Prodotto in Italia 13,0% di Vol. Contiene Solfiti
Il Primitivo è una delle uve più caratteristiche dell’Italia meridionale e della Pugla in particolare, dove è coltivato ad alberello sui terreni argillosi del Salento. Piace per il suo carattere fruttato esuberante, per la sua struttura e la sua facilità di beva.
La sua storia risale ormai a diversi secoli indietro e la sua origine probabilmente risale all’altro versante dell’adriatico grazie ad un popolo della regione Balcanica che era dedito alla coltivazione della vite.
I fenici iniziarono la sua commercializzazione in tutto il mediterraneo i quali erano anche degli assidui frequentatori delle coste italiane. Le prime testimonianze scritte di questo prezioso vitigno risalgono alla metà del 1700 grazie a don Francesco Filippo Indellicati, uomo di chiesa e primiceirio della chiesa di Gioia del Colle il qualè notò che tra i diversi vitigni coltivati nelle sue vigne c’erà uno che maturava molto prima degli altri. Questo produceva uva nera, dolce e gustosa e che si poteva vendemmiare ad agosto. Francesco Filippo Indellicati selezionò il vitigno e lo denominò primitivo
Il Negroamaro come vitigno ha origini non molto certe. Si narra che probabilmente sia stato introdotto dai Greci in tutta la fascia Jonica e quindi parte della Magna Gecia. Prende il nome da suo colore nero che caratterizza l’acino e dal sapore piuttosto amarognole del vino.
Il Negroamaro è molto diffuso in Puglia ed in particolar modo nelle province di Lecce Taranto e Brindisi. Ad oggi risulta essere la sesta uva a bacca nera per quantità coltivata su scala nazionale. Per moltissimo tempo il Negroamaro è stato considerato un’uva particolarmente adatta al taglio e quindi da esportazione e solo recentemente è stato valorizzato con il suo nome e la produzione diretta di vino.
Il Negroamaro si adatta molto bene all’uvaggio con quantità minori di uve locali, tipo Malvasia nera di Brindisi e di Lecce, Sangiovese e Montepulciano per produrre rossi eleganti e di grande corpo o eleganti vini rosati. Il suo grappolo è di forma tronco conica, corto ed abbastanza serrato di grandezza media ed alcune volte presenta un’ala. Pesa mediamente dai 180 ai 230 grammi. Il suo acino è medio grande a forma obovoide con buccia pruinosa spessa e consistente di colore nero-violaceo.
Il vitigno NegroAmaro permette di produrre un vino di un colore rossogranato intenso dal profumo vinoso e fruttato, con riconoscimenti di piccoli frutti a bacca nera e talvolta sentori di tabacco.
Al gusto è pieno, amarognolo e rotondo
Caratteristiche
Il vino Tholus Aurea di JoeLe è indicato per assaporare i momenti di libertà della mente; è vino che riscalda l’atmosfera, accompa- gnando cene fatte di passione con primi importanti; esalta le portate pregiate di carni e innaffia nobili formaggi stagionati.
È il vino che accompagna i momenti migliori della vita; ogni sorso è una esperienza di terra, mare, sole. Il bouquet è pioggia benefica ed è fresco vento soffiato dal mare.
Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato. Effettuando un ordine per l’acquisto di prodotti vietati ai minori dichiari di essere maggiorenne. Tali prodotti devono essere usati o consumati in maniera appropriata e responsabile.
Peso | 10.000 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.