€ 5,00 IVA inclusa
Conosciuta anche come oliva-mela. Apprezzata per le sue particolari caratteristiche organolettiche quali il sapore, la fragranza e la polpa consistente. Si fregia del marchio di tutela DOP. Grande nelle dimensioni e di forma tondeggiante, l’Oliva Termite di Bitetto ha un colore da verde a violaceo nero. Si raccoglie manualmente non ancora matura. Va avviata entro 48 ore alla lavorazione in salamoia e alla conservazione con sale, aceto, olio extra vergine di oliva, spezie, erbe ed estratti naturali.
Esaurito
Tarallini all’olio extra vergine di oliva [70 bustine da 40 g]
Conosciuta anche come oliva-mela. Apprezzata per le sue particolari caratteristiche organolettiche quali il sapore, la fragranza e la polpa consistente. Si fregia del marchio di tutela DOP. Grande nelle dimensioni e di forma tondeggiante, l’Oliva Termite di Bitetto ha un colore da verde a violaceo nero. Si raccoglie manualmente non ancora matura. Va avviata entro 48 ore alla lavorazione in salamoia e alla conservazione con sale, aceto, olio extra vergine di oliva, spezie, erbe ed estratti naturali.
L’oliva da tavola “‘Termite di Bitetto” si coltiva prevalentemente nei Comuni limitrofi di Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto in Puglia.
Oltre 56 mila ettari coltivati, per una superficie complessiva che supera i 563 chilometri quadrati. Il disciplinare di produzione prevede che il sistema di coltivazione ed il sesto d’impianto siano di tipo tradizionale. Con non piu’ di 400 piante ad ettaro. La potatura deve essere annuale. La forma di allevamento preferibilmente ‘a vaso’.
Sono ammessi sistemi di coltivazione di tipo ‘integrato’ e ‘biologico’. Sono possibili anche consociazioni con olivi di diversa cultivar e altre piante arboree.
L’invaiatura è precoce e concentrata, la maturazione dei frutti è precoce (settembre), la raccolta viene praticata prevalentemente a mano. Il contenuto di acidi grassi monoinsaturi, di tocoferoli e beta-caroteni è importante per l’azione anticolesterolemica, antiossidante, di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le olive essendo molto ricche di grassi vegetali e di sali non sono molto indicate per soggetti sottoposti a diete ipocaloriche né ai soggetti ipertesi.
Ideali per accompagnare l’aperitivo le olive sono versatili in cucina nella preparazione di focacce, panzerotti, condimenti per primi piatti e secondi a base di pesce.
190 gr.
Peso | 0.2 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.