Nessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozioSpedizione gratuita se superi €55
Nessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozioSpedizione gratuita se superi €55
€ 5,00 IVA inclusa
Il paté di pomodori secchi, ottimo condimento per bruschette, da mangiare con i cracker, con le chips di tortillas, per condire la pasta o il riso, per le insalate.
I pomodori secchi arricchiscono i tuoi piatti con il loro gusto intenso e appetitoso e, grazie alle proprietà nutrizionali, si prendono cura della tua salute e della tua bellezza.
Come nella versione fresca, sono ricchi di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Inoltre, il processo di disidratazione elimina l’acqua, ma permette di conservare i pomodori a lungo senza disperderne il sapore, anzi rendendolo ancora più deciso.
I pomodori secchi sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina del sud, soprattutto in quella pugliese, calabrese e siciliana. Ad oggi li troviamo diffusi in tutta Italia e presenti nella maggior parte dei negozi di alimentazione.
Da dove nasce l’esigenza di essiccare i pomodori? Per godere dei loro benefici anche nelle stagioni più fredde. Il pomodoro rimane un alimento prettamente estivo di cui è possibile beneficiare anche in inverno.
Come per ogni ortaggio o frutta, è sempre consigliato scegliere un alimento di origine biologica per beneficiare al massimo delle sue proprietà nutritive.
Molto utilizzati in cucina per insaporire i cibi, i pomodori secchi sono un alimento versatile che può essere utilizzato per la creazione di sughi, per arricchire pietanze al forno e per creare insalate gustose. Si sposano molto bene con carne e pesce, cereali e altre verdure e si adattano ad ogni tipo di cottura.
I pomodori secchi possiedono numerose virtù per l’organismo. La prima e poco conosciuta proprietà è quella di prevenire la formazione di smagliature nella pelle, accelerare il processo di guarigione cutaneo, aumentare l’elasticità della pelle e ritardare l’invecchiamento e la flaccidità cutanea.
In inverno come in estate, aiutano a mobilizzare i liquidi all’interno del corpo, grazie all’elevata percentuale di provitamina A, maggiormente presente nei pomodori secchi rispetto a quelli freschi.
L’azione rassodante è garantita anche dalla presenza di licopene, zinco, potassio e vitamina C. Perché è importante il licopene? Perché in sinergia con la vitamina C previene la formazione del colesterolo LDL che sappiamo essere pericoloso sul lungo periodo per la formazione di depositi circolatori e perché mantiene alto lo stato infiammatorio nell’organismo.
Non sono da trascurare le proprietà diuretiche dei pomodori secchi che lo rendono un alimento importante per la salute della donna.
200 gr di prodotto.
Peso | 0.200 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.